SANA RESTART: 9/11 OTTOBRE A BOLOGNA
Il Salone internazionale del biologico e del naturale, non si ferma e riparte ad ottobre. Il SANA, è ormai la…
Il Salone internazionale del biologico e del naturale, non si ferma e riparte ad ottobre. Il SANA, è ormai la…
Su Nature è stato pubblicato uno studio di tre scienziati europei che smentisce il metodo per valutare gli impatti ambientali…
Il 26 giugno scorso si è tenuto il webinar organizzato da Suolo e Salute con il supporto di Edagricole e…
Il 26 giugno dalle 15:00 alle 18:00 si terrà il primo "Webinar sul vino biologico: tra scelta etica, tecniche di…
Grazie alla crescente produzione biologica, Anicav, l’Associazione Nazione Industriali Conserve Alimentari Vegetali, ha costituito una sezione merceologica dedicata al pomodoro…
La Coalizione #CambiamoAgricoltura ha richiesto alla ministra Teresa Bellanova che si avvii urgentemente un confronto sulla riforma della PAC poiché…
Dai dati raccolti da ISPRA e da Legambiente, le acque dei nostri laghi e fiumi sono ancora troppo inquinate, infatti…
L’Ispra ha presentato l’Annuario dei dati ambientali 2019, nel quale raccoglie lo stato di salute del nostro territorio. I dati…
L’agricoltura biologica europea e italiana si sta avviando alla terza riforma legislativa in poco meno di trent’anni di regolamentazione comunitaria.…
Per far ripartire il comparto del biologico, la Regione Calabria ha promosso il nuovo bando “Pagamento per il mantenimento di…