CAFFÈ 100% BIOLOGICO: MEGLIO PER LE PERSONE, L’AMBIENTE E IL GUSTO
Simon Lévelt è un nome affermato nel campo del caffè e del tè dal 1826. Quella che era iniziata come…
Simon Lévelt è un nome affermato nel campo del caffè e del tè dal 1826. Quella che era iniziata come…
Dal 12 al 20 ottobre arriva la Semana Bio: per sette giorni il territorio della Spagna si riempirà di varie…
La direttiva europea n.2464/2022 sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting, CSRD) si applica anche in Italia, sulla base…
Il prossimo 30 ottobre Ismea riattiverà lo strumento finanziario “Generazione Terra” rivolto ai giovani imprenditori agricoli (under 41) per il…
Il 23 settembre la Commissione europea ha annunciato i vincitori della terza edizione degli EU Organic Awards, premiati in una…
Una recente rassegna sistematica pubblicata sull'European Journal of Clinical Nutrition confronta l’impatto sulla salute del consumo di alimenti biologici con quello delle…
In Gran Bretagna, almeno. Emerge da una ricerca condotta su YouGov dagli amici della Soil Association, la storica associazione biologica…
Per raggiungere l’obiettivo del 30% di superficie biologica entro il 2030 (il governo tedesco non si è accontentato del 25%…
Contro ogni pronostico post-elettorale, la nuova legislazione europea passa a maggioranza. Ogni Stato membro dovrà elaborare piani nazionali per il…
Il nostro organismo di controllo e certificazione supporta il 15° Sustainable Foods Summit in programma ad Amsterdam il 4 e…