SANA 2020 UN’EDIZIONE CORAGGIOSA CHE HA PUNTATO AL RILANCIO
La tre giorni del Sana 2020, conclusasi domenica 11 ottobre, ha dato un forte segnale al settore biologico. Nonostante la…
La tre giorni del Sana 2020, conclusasi domenica 11 ottobre, ha dato un forte segnale al settore biologico. Nonostante la…
I numeri del biologico in Italia sono tutti in miglioramento, il comparto ha ottime prospettive di crescita, ma nonostante tutto…
Il Blockchain è nato nel 2008 con i bitcoin, ma il suo intento è quello di garantire la qualità e…
Nell’ultimo numero di Terra e Vita il vice presidente di Assocertbio Alessandro D’Elia ha scritto un articolo inerente alle conseguenze…
Rete OIP, in collaborazione con ASS.O.CERT.BIO, organizza due incontri formativi ONLINE per presentare la nuova piattaforma e illustrarne il suo…
Il raggiungimento del 25% di superficie biologica entro il 2030 è un obiettivo primario della Comunità Europea. Grazie al Farm…
Il Ministero delle Politiche Agricole e il Ministero dell’Istruzione , hanno firmato il decreto che porta il fondo di 5…
Ci sono voluti anni di discussioni per arrivare a un cambiamento dei limiti di contaminazioni accidentali da fosfiti nelle produzioni…
L’Europa mette il biologico al centro dei suoi piani per uno sviluppo agricolo sempre più sostenibile. Il piano di Bruxelles…
La sostenibilità è ormai un tema comune che sta accogliendo sempre più consenso nei consumatori. Proprio su questo argomento si…