PAP, PRESENTAZIONE PROROGATA AL 15 MAGGIO 2021
È stato prorogato dal 31 gennaio 2021 al prossimo 15 maggio il termine di presentazione dei PAP, i Programmi Annuali…
È stato prorogato dal 31 gennaio 2021 al prossimo 15 maggio il termine di presentazione dei PAP, i Programmi Annuali…
Che le eccellenze italiane siano apprezzate nel mondo non è una novità. Ma nel biologico, in particolare, l’attenzione per il…
Sostenibilità come obiettivo e come impegno comune tra produttori, cittadini, operatori turistici e pubbliche amministrazioni: nasce da qui il concetto…
Come è noto, dal 31 gennaio 2020 il Regno Unito non è più Stato membro dell’UE e non partecipa al…
Il bio europeo registra una crescita importante: aumentano le superfici dedicate all’agricoltura biologica, aumentate del 46% dal 2012 al 2019…
Le edizioni 2021 del BIOFACH e VIVANESS si svolgeranno in formato esclusivamente digitale. La causa è ovviamente da imputare alla…
Si è realizzato un accordo di collaborazione per lo sviluppo della Blockchain fra la cooperativa Agrichain Italia e Suolo e…
Dopo la nomina e l’insediamento di Biden alla Casa Bianca, non si prospetta nulla di buono per il settore agricolo.…
Finalmente l’ok della Commissione Agricoltura del Senato porta la legge sul biologico verso le Camere. Dopo due anni di stop…
I dati ufficiali sul settore bio confermano la forte propensione della Regione Marche per le produzioni bio; di fatto possiamo…