RIPRISTINIAMO LA NOSTRA TERRA: IL RUOLO DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLA SALVAGUARDIA DEL PIANETA
È appena trascorsa la Giornata della Terra, la data scelta per onorare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, che ricorre…
È appena trascorsa la Giornata della Terra, la data scelta per onorare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, che ricorre…
Entrerà in vigore all’inizio del 2022 il regolamento UE 2018/848 sull’agricoltura biologica, in sostituzione del precedente 834/2007. Al fine della…
Tra le principali sfide dell’Europa, poste negli obiettivi del Piano d’Azione 2021-2027 presentato dalla Commissione Europea, vi è l’incremento delle…
Risale a circa cinquant’anni fa la prima legislazione dell’UE sul tema del benessere degli animali. Con il trascorrere degli anni…
Nonostante la direzione dell’Europa sia orientata allo sviluppo dell’agricoltura biologico, fino ad oggi le sovvenzioni sono state assegnate per lo…
Apertura alla collaborazione e fiducia, sono queste le reazioni espresse da COPA – European Farmers e COGECA – European agri…
Sono molte le preoccupazioni rispetto ad alcune disposizioni inserite nell’ultimo decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 febbraio 2021, e…
La filiera del biologico sta ridisegnando la sua architettura a partire dall’approvigionamento del seme. Da cinque giorni a un anno,…
Torna il 9 e 10 Novembre 2021, B/Open: la rassegna di Veronafiere dedicata al biologico, che si propone come la…
Sempre più investigato e diffuso è il tema dell’economia circolare e il cambio di paradigma alla base - quello del…