L’INVISIBILITÀ DEGLI ORGANISMI DEL SUOLO NELLA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DEI PESTICIDI
I pesticidi stanno danneggiando le “minuscole creature” che operano per mantenere la salubrità e la fertilità del suolo e…
I pesticidi stanno danneggiando le “minuscole creature” che operano per mantenere la salubrità e la fertilità del suolo e…
Forte è la preoccupazione dei produttori bio e gli ambientalisti riguardo la posizione della Commissione Europea sulle nuove tecniche di…
È stato pubblicato, nell’ambito del programma Rete Rurale Nazionale 2014-20, il lavoro dal titolo: “L’uscita delle aziende biologiche dal sistema…
È stato presentato al pubblico alcuni giorni fa il Bio-distretto del riso, nato nel febbraio scorso in Piemonte, per mano…
Il vero prezzo del junk food non è rappresentato dal suo valore economico, conveniente solo all’apparenza. Lo racconta Mark Bittman,…
La soluzione per conciliare un miglioramento della sicurezza alimentare globale e allo stesso tempo salvaguardare la natura e la sua…
Il confronto sul futuro del settore biologico sta giungendo finalmente a un punto di svolta. Ad approssimarsi infatti, è la…
Avrà luogo oggi, 27 aprile 2021 alle ore 11.00, presso la Sala ex Consiglio Comunale del Municipio di Urbino, in…
Lo Ius Naturae, Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato, prodotto dalle uve dei filari del Parco della Filandetta, nucleo biologico dell’azienda…
Una crisi che appare sottovalutata, quella dei suoli europei, in cui circa il 60-70% dello strato superficiale risulta compromesso. Alla…