I BIO CONFUSI: IL TARGET SU CUI PUNTARE
Il biologico ha gli argomenti giusti per conquistarli Dopo Biofach di Norimberga e Sana di Bologna, Duccio Caccioni, specialista nel…
Il biologico ha gli argomenti giusti per conquistarli Dopo Biofach di Norimberga e Sana di Bologna, Duccio Caccioni, specialista nel…
I risultati di MB-Tool, un software dell’Università Politecnica delle Marche, che misura la sostenibilità e la digitalizzazione della filiera MB-Tool…
Il progetto BioReCer (Biological Resources Certifications Schemes) per sviluppare nuove linee guida BioReCer (Biological Resources Certifications Schemes), realizzato grazie ad…
Un nuovo progetto del Distretto Biologico delle Marche pe rendere il bio accessibile a tutti il Distretto Biologico delle…
Al via la campagna 'Sosteniamo l'agricoltura' “La corsa al ribasso dei prezzi del cibo ha conseguenze devastanti per l'agricoltura. Negli…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2025/405 DELLA COMMISSIONE del 13 dicembre 2024 Lo scorso 26 febbraio 2025…
Dario Fornara, direttore del European Regenerative Organic Center (Eroc) di Parma spiega i vantaggi dell’applicazione di un approccio rigenerativo L’agricoltura…
Una bottiglia di appena 410 grammi per generare un taglio complessivo di 3552 tonnellate di anidride carbonica Il disciplinare della…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Europea del 5 marzo 2025, il REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2025/452 DELLA COMMISSIONE del 19 dicembre…
Protocollo d’intesa tra produttori biologici e industria degli agrofarmaci per rafforzare gli strumenti di difesa naturali Firmato il protocollo di…