X

BIO, GODIAMOCI I DATI DEL 2021

Il report “The World of Organic Agriculture” di Fibl e Ifoam testimonia la crescita degli indicatori di superficie e di…

admin

LE ANTICIPAZIONI DEL PROSSIMO SANA

Torna la fiera internazionale del biologico, a Bologna dal 7 al 10 settembre. L’anteprima con le novità previste è stata…

admin

CAMBIARE PARADIGMA AGRICOLO PER CONTRASTARE LA CRISI CLIMATICA

L’agricoltura intensiva disperde la sostanza organica dei suoli e riduce la qualità del cibo. Lo conferma la Fao nel suo…

admin

IL BIOLOGICO NEL PIATTO DELLE SCUOLE VENETE

In Veneto parte il progetto “La tavola sul banco. Mangiando si impara!”, un tour in 75 tappe nelle scuole primarie…

admin

BIO, UN’IMMAGINE DA “SVECCHIARE”

«Biologico vuol dire professionalità e impegno. Basta con le “galline svolazzanti” o altre immagini bucoliche che lasciano il tempo che…

admin

AL BIOFACH LA CONTINUA CAPACITÀ DI RINASCERE DEL BIO

A Norimberga, dal 14 al 17 febbraio, è tornata la fiera leader del bio nel mondo. Per Suolo e Salute…

admin

IL MERCATO BIO IN EUROPA SUPERA 50 MILIARDI DI EURO

Esce il consueto studio di mercato diffuso da Fibl in occasione di Biofach. L’Italia si conferma primo Paese per numero…

admin

A SLOW WINE FAIR IL PUNTO SU CLIMA, DENOMINAZIONI E BIO

“Nutrire il suolo per contrastare gli effetti del climate change”. Tre conferenze digitali per avvicinarsi all’appuntamento del 26 febbraio a…

admin

NASCE IL PROGETTO DI FILIERA SOSTENIBILE DELL’ASIAGO DOP

Tipicità e sostenibilità a braccetto: il progetto del Consorzio che coinvolge mille allevatori, 34 caseifici e 6 distributori Nasce il…

admin

IL NUOVO QUARTIER GENERALE DI SUOLO E SALUTE

La direzione generale di Bologna si trasferisce in via Cairoli 1, in pieno centro e a due passi dalla stazione,…

admin