X

MENSE BIO, RIVOLUZIONE IN CALABRIA

Linee guida per incentivare l’adesione di tutti i Comuni calabresi ad un’iniziativa in favore di uno stile alimentare più salutare…

admin

SVEZIA E DANIMARCA, MERCATI TOP PER IL BIO ITALIANO

Per il 38% degli scandinavi il Made in Italy è al top della qualità e per il vino l’Italia è…

admin

FATTORIA NICODEMI, PARTE DAL BIO IL RILANCIO DEI VINI ABRUZZESI

Valorizzare il territorio: la ricetta indicata da Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio di tutela per rilanciare i vini d’Abruzzo. Proprio…

admin

APPUNTAMENTO A BOLOGNA CON IL VINO “SLOW”

La seconda edizione dell’evento dedicato al vino buono, pulito e giusto organizzato da BolognaFiere e Slowfood dal 26 al 28…

admin

«IL BIOLOGICO È ANCORA UNA STRATEGIA DI INTERESSE NAZIONALE?»

Appello congiunto di Aiab e Federbio al ministero della sovranità alimentare. I fondi per la conversione al biologico sono infatti…

admin

GIRASOLE BIO, COLTURA “DA REDDITO”

Uno studio pubblicato sulla rivista L’Informatore Agrario mette in evidenza le potenzialità di una coltura che unisce vantaggi ambientali ed…

admin

CASA PRENCIPE, LA PASTA BIO DI QUALITÀ PRODOTTA IN CIMA AL GARGANO

Il pastificio di Monte Sant’Angelo (Fg) certificato bio da Suolo e Salute si aggiudica il riconoscimento di miglior pastificio di…

admin

Viva il biologico: che sia la parola chiave per un 2023 pieno di successi!

Pace, salute e attenzione alla sostenibilità. Gli auguri di Buon Natale e Felice anno nuovo di Suolo e Salute Termina…

admin

VERTICAL BIO, GIUSTIZIA È FATTA

Assolti dal Tribunale di Pesaro tutti i 23 imputati e le sei aziende messe sotto accusa per importazione e commercio…

admin

CON L’AVVIO DEL GREEN DEAL IL PROGETTO CORE ORGANIC ENTRA IN UNA NUOVA FASE

Core Organic è un sistema di ricerca transnazionale attivo da 18 anni e sostenuto dall’Unione europea in favore del biologico.…

admin