X

Un nuovo studio per prevenire i danni dovuti alla siccità

Come è noto, la siccità rappresenta una delle calamità principali per il settore agricolo, con danni spesso pesantissimi alle coltivazioni.…

admin

Dalle falene un nuovo preoccupante allarme

Notturne per abitudini, spesso mimetiche per strategia evolutiva, le falene raramente attirano la nostra attenzione e sono più frequentemente conosciute…

admin

Gli anfibi, vittime misconosciute dell’avvelenamento da pesticidi

Oltre alle api e alle falene, cui sono riservati sue brevi approfondimenti sul nostro sito, a certificare una volta di…

admin

Cinipede del castagno, il programma 2013 in fase di elaborazione

Il Ministero delle Politiche Agricole e le Regioni stanno congiuntamente lavorando al programma 2013 per la lotta al cinipide galligeno…

admin

Il cibo? “Green and healthy”!

Uno studio recentemente commissionato dalla Inholland University of Applied Sciences ha identificato nell’attenzione per i temi ambientali e nella cura…

admin

Seguimi, io non spreco. Al via la campagna RuraLand destinata ai giovani

RuraLand. Una finestra sul mondo rurale” è la campagna di comunicazione della Rete rurale nazionale, espressione dell’impegno che il Ministero…

admin

L’Italia sta diventando sempre più calda

Parlano chiaro i dati contenuti nel settimo Rapporto annuale "Gli indicatori del clima in Italia" realizzato dall' Istituto superiore per…

admin

Nasce il premio giornalistico Sabrina Sganga dedicato a consumo critico e stili di vita sostenibili

Per onorare la memoria di Sabina Sganga, giornalista della radio toscana Controradio appartenente al circuito “Popolare Network”), scomparsa prematuramente l’anno…

admin

Emergenze ambientali globali: il grido d’allarme lanciato dagli accademici italiani alla vigilia delle elezioni politiche 2013

“La Terra non si governa con l'economia. Le leggi di natura prevalgono sulle leggi dell'uomo”. E’ questo il titolo incisivo…

admin

E le api continuano a scomparire

CCD. Potrebbe sembrare la sigla di un nuovo sistema di sensori, o l’ultimo grido in fatto di monitor e televisori,…

admin