X

PIÙ INCLUSIVO O ESCLUSIVO? BIO SVIZZERO IN CRISI D’IDENTITÀ

Bio Suisse sotto attacco: l’accordo di esclusiva con Coop e Migros spinge in alto il sovrapprezzo che per certe referenze…

admin

D’ERAMO: «ACCORCIARE I TEMPI PER IL MARCHIO MADE IN ITALY BIO»

Il sottosegretario vuole un'Italia sempre più protagonista nel biologico. «È un settore caratterizzato da grande passione e convinzione, ma occorre…

admin

QUASI SEDICI MILIONI DI ETTARI BIO IN EUROPA

Sale al 9,9% la percentuale delle terre bio (dovranno arrivare al 25% nel 2030), l’Italia scende al quinto posto per…

admin

BOOM DEL BIO IN USA GRAZIE A TRE TENDENZE

Attenzione all’ambiente, alla salute e alle filiere locali fa crescere la diffusione e la redditività delle colture biologiche statunitensi. Lo…

admin

SANA IN FAVORE DELLE AZIENDE ALLUVIONATE

A Bologna dal 7 al 10 settembre torna Sana. Nella presentazione della nuova edizione del salone del biologico e del…

admin

NICOLETTA MAFFINI AL VERTICE DI ASSOBIO

Confermato Jacopo Orlando come vicepresidente dell’associazione delle imprese dei prodotti biologici e naturali La nuova presidente di Assobio è Nicoletta…

admin

IL CONGRESSO EUROPEO SUL BIO A CORDOVA

Appuntamento per il 26-28 settembre 2023 con l’evento organizzato da Ifoam- Organics Dopo il successo dell’Organic food conference di San…

admin

NUOVE BIOTECH IN CAMPO, MA NON NEL BIO

La Commissione Ue ha deciso di sbloccare le Tea, superando l’equiparazione giuridica con gli Ogm. Il nuovo regolamento sulle nuove…

admin

JAN PLAGGE RIELETTO PRESIDENTE DI IFOAM ORGANICS EUROPE

All'Assemblea Generale del 21 giugno, i membri di Ifoam Organics Europe hanno eletto un nuovo Consiglio confermando Jan Plagge per…

admin

UN PIANO PER FAR CRESCERE IL BIOLOGICO IN AFRICA

Lo ha messo a punto Fibl, l’istituto di ricerca svizzero assieme a Kcoa, il centro di conoscenze per l’agricoltura biologica…

admin