De Girolamo a proposito di convergenza interna e pagamenti accoppiati
Intervenuta a Dublino nel corso del Consiglio informale dei Ministri dell’agricoltura dell’Unione europea, il Ministro delle politiche agricole alimentari e…
Intervenuta a Dublino nel corso del Consiglio informale dei Ministri dell’agricoltura dell’Unione europea, il Ministro delle politiche agricole alimentari e…
A seguito delle proteste di alcuni Stati membri, la Commissione europea nei giorni scorsi ha deciso di ritirareparte della proposta…
A quasi un anno dalla normativa sul vino biologico, l’Osservatorio Wine monitor Nomisma fa il punto sulla situazione del comparto.…
Dopo l’Agnello di Sardegna e l’Abbacchio Romano, una nuova produzione tipica si aggiunge alla lista delle denominazioni IGP: si tratta…
Un nuovo rapporto dell’ Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza, recentemente consegnato alla Commissione europea, evidenzia il rischio elevato cui…
Lo studio, appena pubblicato, contiene una serie di informazioni circa lo sviluppo del settore nel paese dell’ex Jugoslavia, approfondendo il…
Con pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea del 22 maggio u.s., la Commissione Europea ha ammesso il Clorfenapir tra i principi…
Il 30 maggio presso l’Hotel Metropole di Bruxelles la Coldiretti presenterà il proprio dossier “I rischi dei cibi low", in…
All’indomani della conclusione del progetto "Bioqualia - la qualita' nutrizionale ed organolettica delle produzioni biologiche", FederBio in una nota torna…
Oltre ad essere coltivati senza l’uso di sostanze chimiche di sintesi, i prodotti biologici sono qualitativamente superiori rispetto ai prodotti…