Confragricoltura: bene i dati Sinab, ma il bio deve uscire dalla cultura del localismo e aggregare l’offerta
Analizzando in controluce i dati pubblicati dal Sinab, in una nota Confagricoltura pone l’attenzione su fatto che se da un…
Analizzando in controluce i dati pubblicati dal Sinab, in una nota Confagricoltura pone l’attenzione su fatto che se da un…
Commenti interessati e positivi da parte del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, riguardo i dati…
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi i primi dati sul bio italiano al 31 dicembre 2012 elaborati dal Sinab. I…
Si è tenuta nei giorni scorsi presso la Sala Nassirya di Palazzo Madama la conferenza stampa di presentazione della Ciliegia…
E’ stata pubblicata dal Sinab la Nota n. 23586 del 2 luglio 2013 del Mipaaf che riporta una serie di…
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE due regolamenti di esecuzione, il Regolamento n. 567 del 18 giugno 2013 e…
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi dalla Commissione Europea lo studio "L'impatto del consumo dell'UE sulla deforestazione", che ha valutato…
L'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha stabilito che il primato per il cibo più puro di tutta l’Unione…
'La proposta di un progetto agro-ecologico per l’agricoltura francese, una delle più forti in Europa, è un esempio che anche…
L’agricoltura francese vira verso ambiente, ecologia e biologico. Questa in sintesi l’essenza del progetto agro-ecologico presentato dal ministro dell'Agricoltura francese…