Apicoltura biologica: una necessità per il futuro e un’opportunità per il presente
Le api, si sa, sono di vitale importanza per la sopravvivenza dell'agricoltura e degli esseri umani. Eppure, l'ape risulta essere…
Le api, si sa, sono di vitale importanza per la sopravvivenza dell'agricoltura e degli esseri umani. Eppure, l'ape risulta essere…
Il recente voto in seno alla commissione del Parlamento europeo per l'Agricoltura (AGRI) modifica in maniera significativa la proposta della…
Gli eroi dell'agricoltura sostenibile, raccontati attraverso l'obiettivo di una macchina fotografica. Dal 15 al 29 settembre, Milano ospiterà "Food for…
L'agricoltura industriale, con le sue colture intensive e l'uso massiccio di sostanze chimiche, non è più accettabile. L'ultimo rapporto pubblicato…
Appuntamento importante per il biologico: questa settimana, il Parlamento europeo si è riunito per votare la proposta della Commissione volta…
Non si può ancora aspettare. Il pericolo di ingresso in Europa della malattia del "Black Spot" che colpisce gli agrumi…
Il Tea Estates Bogawantalawa dello Sri Lanka sta diversificando la produzione di tè verde e tè biologico per tenersi al…
Lo scorso 1 ottobre, a soli due giorni dalla scadenza, l'Italia si è aggiunta agli altri Paesi europei che hanno…
Ripensare in chiave biologica il mondo della formazione scolastica, universitaria e professionale. È questa la sfida proposta durante il convegno…
L'agricoltura biologica del futuro passa attraverso sette principi basilari, raccolti all'interno del rapporto “Agricoltura sostenibile: sette principi per un nuovo…