Rotazione delle colture cerealicole riduce l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici
La sostenibilità dei sistemi agricoli biologici si basa su un utilizzo razionale ed equilibrato dei fattori di produzione che compongono…
La sostenibilità dei sistemi agricoli biologici si basa su un utilizzo razionale ed equilibrato dei fattori di produzione che compongono…
Si terrà i prossimi 17 e 18 giugno, a Corato di Bari, in concomitanza con Enovitis in campo, la terza…
Oggi, giovedì 16 giugno, presso il Crea- Unità di ricerca per la risicoltura (RIS) di Vercelli, si terrà il convegno…
Non solo i campi irrorati di pesticidi, ma anche i giardini e le aiuole pubbliche possono mettere a repentaglio la…
Innovazione, sviluppo sostenibile, lotta al cambiamento climatico sono alcuni dei temi principali dibattuti durante il G20 dell'Agricoltura che si è appena concluso in…
In America è scontro tra i sostenitori della coltura acquaponica e quelli della "tradizionale" agricoltura biologica. Ad accendere la miccia…
Ammontano a 129milioni di euro, pari a 65 milioni di quota comunitaria, i fondi investiti da 14 regioni nei primi…
Secondo un nuovo studio effettuato presso la Columbia…
Una nuova ricerca effettuata per l'Organic Trade Association (OTA) da Edward Jaenicke, economista agrario e professore associato presso la Penn…
In questi ultimi anni si sente sempre più parlare, anche in Italia, di carne biologica e allevamenti biologici. L’allevamento biologico è…