Aflatossine, il riscaldamento globale mette a rischio le coltivazioni di mais
Una recente ricerca condotta dal Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche), dall'Ispa (Istituti di scienze delle produzioni alimentari) e dall'Ibimet (Istituto…
Una recente ricerca condotta dal Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche), dall'Ispa (Istituti di scienze delle produzioni alimentari) e dall'Ibimet (Istituto…
Ripartono i corsi di formazione dell'Accademia Bio, la scuola di specializzazione in agricoltura biologica e biodinamica, organizzata da FederBio. Il…
Mentre in Italia imperversa la cosiddetta 'guerra del grano', con prezzi sui campi che a luglio sono calati fino al…
E' stata approvata ieri la legge per la limitazione degli sprechi alimentari. Il provvedimento, già approvato dalla Camera, diventa definitivo.…
Tutto il mondo del biologico e del naturale si dà appuntamento alla 28a edizione della kermesse internazionale. Di grande interesse…
Nell’ambito del progetto “Montebello BIO 2.0 #FARERETE”, si terrà il prossimo 30 luglio l’evento “BIOEUROPA 2016 – Filiere e distretti:…
Il settore dell’agricoltura biologica sta vivendo un periodo di fioritura importante in tutta Italia, in modo particolare in Regioni come…
Due appuntamenti con il biologico, ad agosto, a Desenzano del Garda. Lo spettacolo naturale del lungolago sul Garda sarà lo…
Malta ha avviato il processo per mettere al bando il glifosato, l’ingrediente principale dell’erbicida Roundup di Monsanto. Lo scorso anno…
La riforma della PAC (Politica Agricola Comune) per il periodo 2014-2020 non fornisce strumenti chiari e sufficienti per promuovere una…