X

Incentivi agli agricoltori: 3 milioni di euro per difendere la biodiversità

                      Tre milioni di euro per difendere la biodiversità. È…

admin

Carnemolla (FederBio): “Basta scomuniche contro il Biodinamico”

                      Non si placano le polemiche sul settore agricolo biodinamico.…

admin

Bentazone: arriva il no del Parlamento Europeo

Il Parlamento europeo di Strasburgo, con 361 voti a favore, 289 contrari e 28 astenuti, ha approvato una risoluzione non…

admin

Carli (Assosementi): “L’Italia non può tollerare la contraffazione delle sementi”

La cultura della legalità nel settore agroalimentare si costruisce a partire dalle sementi. E cioè a partire dalla “materia prima”…

admin

GDO: accordo Federbio e Federdistribuzione sul mercato dei prodotti bio

I dati parlano chiaro. I numeri del mercato dei prodotti biologici sono in costante crescita. E cresce in particolare l’acquisto…

admin

Regolamenti comunitari sui pesticidi: cambio di rotta in arrivo dall’UE

La Commissione europea ha annunciato una road map che porterà alla revisione di due regolamenti comunitari sull’impiego dei fitofarmaci in…

admin

Fitofarmaci contenenti Glyphosate: nuova proroga di 3 mesi dal Governo

Nell’agosto e nel settembre scorsi, il Governo italiano emanava due decreti riguardanti la revoca di autorizzazione all’immissione in commercio e…

admin

Filiera agroalimentare: in arrivo piano Ue contro pratiche sleali

Filiera agroalimentare: stop a pratiche sleali. L'Unione Europea implementerà nei prossimi mesi un quadro normativo che si occupi della riduzione…

admin

Coltivazione biologica e formazione: le opportunità da cogliere

L'Accademia Bio sbarca in Emilia Romagna a partire da gennaio 2017. Corsi, coaching e viaggi, previsti in tutte le province…

admin

Brevetti: novità UE sui prodotti agroalimentari

La notizia arriva da No Patents On Seeds!, coalizione di organizzazioni e associazioni preoccupate dall'impatto che i brevetti posti su piante,…

admin