X

Mipaaf: 340 milioni per le filiere agroalimentari colpite dal sisma

Con un comunicato, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) ha reso note alcune misure per il rilancio…

admin

Aggiornamento tecnico su agricoltura biologica e certificazione

Si è tenuto Mercoledì 14 Dicembre presso la sede del Consorzio Agrario dell’Adriatico, a Fano, un incontro di aggiornamento relativo…

admin

Calabria, la Giunta Regionale bandisce il diserbante glifosate

                      Decisione storica, ma che fa discutere, quella della Giunta…

admin

Agricoltura bio: il Consiglio europeo rimanda l’approvazione delle nuove norme

                      Il 12 e il 13 dicembre si è riunito…

admin

Corsi di formazione gratuiti per la aziende agricole

Accademia Bio, la Scuola di specializzazione in agricoltura biologica e biodinamica di FederBio, propona alcuni corsi di formazione gratuiti. L' OFFERTA FORMATIVA CONSISTE…

admin

Sicurezza alimentare: II Congresso Interdisciplinare a Ravenna

Il tema della sicurezza alimentare è sempre più attuale. Non solo tra gli addetti del settore agroalimentare, ma soprattutto tra…

admin

Università di Trento: “L’imidacloprid danneggia il cervello delle api e porta alla perdita dell’olfatto”

I pesticidi neonicotinoidi sono da tempo considerati una minaccia per la sopravvivenza delle api. Negli anni, diversi studi hanno evidenziato…

admin

I leader del bio europei a Siviglia: “Sostenete lo sviluppo nel settore”

 Lo sviluppo del settore biologico dipende anche dalle istituzioni europee. È questo il messaggio che traspare dalla quarta conferenza sulla…

admin

Rete Rurale Nazionale: i primi risultati nel settore bio in un evento a Roma

                      Appuntamento a Roma per la presentazione dei primi risultati…

admin

Bilancio Ue: i 435 mln per la riserva di crisi rientrano nel budget agricolo

                      La recente discussione sul bilancio Ue per l'anno 2017…

admin