X

Agricoltura bio: anche in serra aiuta l’ambiente. Lo studio

Buone notizie dalla Cina. La produzione agroalimentare che segue i dettami del metodo biologico offre importanti vantaggi ambientali, sempre. Anche…

admin

Riforma bio: ancora rinviata l’approvazione della norma UE

Nuova fumata nera per la riforma del settore biologico europeo. Il voto era atteso per il 31 maggio scorso, a…

admin

Import selvaggio di riso asiatico: pressing italiano in UE per bloccarlo

La crisi del riso italiano è nota. Nelle ultime 5 campagne, i prezzi si sono praticamente dimezzati. Un disastro, se…

admin

Giornata mondiale dell’Ambiente, FederBio: “Tuteliamo la natura con il bio”

Nel 1972, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite proclamava la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Un appuntamento, che cade ogni anno il 5…

admin

Soldi alle amministrazioni che usano il biologico nelle mense scolastiche

Il governo vara un fondo per le amministrazioni locali che certifichino la provenienza biologica dei prodotti utilizzati all’interno delle mense…

admin

Grano duro italiano: la formula del rilancio al DurumDays di Foggia

Le semine del grano duro italiano in calo (-8,3%). Il valore della produzione attesa è di 4,5 milioni di tonnellate…

admin

Coalizione #StopGlifosato denuncia: “Siamo tutti contaminati”

Non si placano le polemiche sul glifosato, l’erbicida inserito nella lista delle sostanze cancerogene. La coalizione #StopGlifosato, che racchiude 45…

admin

Il Made in Italy sbarca in Cina grazie a FederBio

Il Made in Italy arriva in Cina grazie a FederBio. La Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica si è fatta…

admin

Consumatori bio: il marchio è garanzia di qualità? L’evento a Reggio Emilia

Il mondo dei prodotti biologici, soprattutto agroalimentari, è in forte crescita in tutto il mondo. Anche l’Italia segue questo trend…

admin

Italia prima in Europa per Valore aggiunto in agricoltura

Per una volta, l’Italia non resta indietro: con i suoi 30 miliardi di euro correnti, il nostro Paese è oggi…

admin