Life Cycle Analysis: come gestire produzione e consumo di prodotti bio in maniera sostenibile?
Apprendere gli strumenti per una gestione sostenibile dei processi di realizzazione e consumo dei prodotti bio. Sia food che non…
Apprendere gli strumenti per una gestione sostenibile dei processi di realizzazione e consumo dei prodotti bio. Sia food che non…
In occasione del G7, che si terrà sabato 14 e domenica 15 ottobre a Bergamo, il Ministero delle politiche agricole…
Semina Diretta 2.0, organizzazione no profit per la divulgazione delle tecniche di semina su sodo in agricoltura, ha organizzato a…
L’ Organic Action Network italiano, in collaborazione con IFOAM e i governi italiano e messicano, presenta un incontro sul tema…
Torna per il secondo anno consecutivo la “ Via del Gusto ”, evento green e Festival del Biologico nel Principato…
Ifoam Ue è chiara. Le coltivazioni derivanti dalle nuove tecniche di ingegneria genetica, insieme ai loro prodotti, devono essere esplicitamente…
La guida ha lo scopo di diffondere e favorire le politiche pubbliche in materia di agricoltura sostenibile. Sostenere la diffusione…
Lo scorso 21 settembre, è entrato in vigore in via provvisoria il CETA, l’accordo economico e commerciale tra UE e…
Dopo le proteste delle organizzazioni del settore anche le aziende italiane leader nel mondo del bio si mobilitano. Continua a…
La Francia ha detto no. A partire dalla fine dei 5 anni di governo di Emmanuel Macron, il Paese transalpino…