Grano e riso, origine in etichetta: dopo l’Italia, si muove anche l’Ue
I decreti del governo italiano sull’origine obbligatoria in etichetta per riso e grano per la pasta hanno scatenato ampio dibattito…
I decreti del governo italiano sull’origine obbligatoria in etichetta per riso e grano per la pasta hanno scatenato ampio dibattito…
Pasta e riso: l’indicazione di origine in etichetta diventa obbligatoria. Il Ministero per le politiche agricole rende nota l’approvazione e…
950 milioni di euro: tanto vale la cosmesi naturale e bio in Italia. Se nel suo complesso il settore cosmetico…
Poison Papers: i documenti dei veleni. Li hanno chiamati i Poison Papers: una raccolta di 20mila documenti raccolti quasi interamente da…
Climate Change: l’agricoltura, e in particolare quella biologica, può fare qualcosa per arrestare il riscaldamento globale? Una risposta a questa…
Mercato bio perennemente in crescita. Continua imperturbabile la crescita delle vendite dei prodotti certificati da agricoltura biologica, che nell’anno terminante…
È crisi profonda per il riso italiano. Il nostro Paese è tuttora il principale produttore europeo: 1,8 milioni di tonnellate/anno,…
Chi guida la qualità nel settore agroalimentare Ue? Si intitola così un’interessante infografica realizzata daAymone Lamborelle, Samuel White e Sarantis…
In Piemonte, nel parco del Castello di Piovera, è stato inaugurato il primo labirinto realizzato in un campo di mais…
Il 19 luglio, il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) ha pubblicato un bando di gara relativo ai “Progetti Integrati…