I benefici dell’agricoltura biologica sulla biodiversità
L'agricoltura biologica è veramente benefica per la biodiversità, è questo quanto viene affermato su una recente ricerca pubblicata su Global…
L'agricoltura biologica è veramente benefica per la biodiversità, è questo quanto viene affermato su una recente ricerca pubblicata su Global…
Federbio e AssoBio esprimono il loro profondo disappunto per la mancata calendarizzazione in aula al Senato, entro la fine della legislatura,…
Il ministro Maurizio Martina ha commentato la notizia del reclamo ufficiale presentato dall'organizzazione dell'industria alimentare europea FoodDrinkEurope alla Commissione Ue…
L’agricoltura biologica è in una fase di rapido sviluppo. In Toscana, secondo i dati del Sinab (Sistema di Informazione Nazionale…
Le ONG ambientaliste fanno causa alle agenzie che hanno dichiarato il diserbante glifosato non cancerogeno. Ricordiamo che l’autorizzazione da parte dei…
Il consumo esclusivo di alimenti biologici può aiutarci a ostacolare il bioaccumulo di sostanze tossiche nell’organismo come ad esempio il glifosato, scoperto…
È boom di coltivazione di canapa (cannabis sativa) in Italia. Questo quanto emerso durante la presentazione, al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione…
Il 12 dicembre 2017 l'IFOAM UE, insieme alla piattaforma europea per il fosforo sostenibile (ESPP), terrà una riunione a Bruxelles…
Il commercio biologico si riunisce a Norimberga dal 14 al 17 febbraio 2018 presso la fiera leader mondiale per alimenti…
La Commissione Europea ha pubblicato una Comunicazione sulla nuova PAC 2020, sottolineando alcune delle priorità emerse durante la consultazione pubblica…