X

Decreto boomerang sul biologico: tutela o duro colpo?

Lo scorso 22 febbraio il Consiglio dei Ministri, in una delle ultime sedute prima delle elezioni, ha approvato in via…

admin

AIAB pretende risposte sui contributi AGEA

AIAB, l’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, rivendica il suo ruolo di rappresentante di molte aziende biologiche che da troppo tempo…

admin

Suolo e Salute e Biodiversity.Bio insieme al Cosmoprof

Suolo e Salute oggi è il primo organismo di controllo e certificazione per il biologico in Italia: oltre 18.000 aziende, tra…

admin

Convegno finale del progetto RETIBIO

Reti in BIO: condivisione di percorsi, confronto e dialogo per la crescita dell’agricoltura biologica L’agricoltura biologica ha acquisito un elevato…

admin

Più arance, più buona l’aranciata

Da oggi sale dal 12 al 20% il contenuto di succo d'arancia nelle aranciate a seguito della legge 161/2014. Si…

admin

IFOAM UE e sviluppo del biologico post 2020

In una lettera aperta al Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, l'IFOAM UE sottolinea che il prossimo QFP (quadro finanziario…

admin

Progetto BRESOV: metodo e innovazione in agricoltura biologico

BRESOV è l'acronimo per 'Breeding for Resilient Efficient and Sustainable Organic Vegetable Production', un progetto che vede la collaborazione fra…

admin

Approvato il Decreto Legislativo sui controlli nel biologico

Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto legislativo sui controlli nelle produzioni agricole e agroalimentari biologiche. Il provvedimento vuole…

admin

“Prodotto di montagna” marchio di qualità

I consumatori potranno così riconoscere più facilmente dalle etichette le produzioni e supportare queste attività e il loro valore non…

admin

La Corte dei Conti europea passa al vaglio il sistema di controllo degli alimenti biologici

Il biologico cresce. Crescono le vendite al dettaglio, la superficie coltivata a bio, le importazioni di prodotti biologici; di pari…

admin