X

Convegno – Vini Bio, questione di etichetta. Quali garanzie per un’informazione chiara e trasparente al consumatore.

Vini Bio, questione di etichetta - Quali garanzie per un'informazione chiara e trasparente al consumatore è il titolo di un convegno…

admin

Vinitaly 2018: l’interesse per il bio cresce ancora

La 52/ma edizione di Vinitaly è in programma dal 15 al 18 aprile 2018 a Verona. Diverse le aziende certificate…

admin

Antica Quercia Verde, azienda certificata da Suolo e Salute tra i miglioir marchio biologici dell’anno.

Antica Quercia Verde, agriturismo con azienda agricola certificata da Suolo e Salute, ha ottenuto due premi d'oro consecutivi al NYIOOC…

admin

L’agricoltura bio riduce i cosumi di acqua e non inquina

Partiamo con il dire che i terreni bio hanno un fabbisogno inferiore di acqua, grazie a pratiche come il sovescio…

admin

L’agricoltura biologica non è filosofia ma coscienza per questo mondo e alta competenza

Il Presidente  di Federbio racconta le sue riflessioni e ci mostra un quadro generale della situazione dell’agricoltura biologica in Italia,…

admin

IFOAM EU E FIBL PRESENTANO IL LORO STUDIO: IMPATTI SOCIOECONOMICI DEGLI OGM SULL’AGRICOLTURA EUROPEA

Gli OGM sono massicciamente importati nell'Unione europea e in alcuni paesi europei vengono anche coltivati. A causa dell'elevato rischio di…

admin

Convegno: “Agricoltura biologica modello di sviluppo rurale”

All'interno della I° edizione di Firenze Bio, mostra mercato dei prodotti biologici e biodinamici, che si terrà a Firenze dal…

admin

Anche la ricerca punta sul bio

Una rete di laboratori a cielo aperto in tutta Italia per produrre frutta e verdura biologica sempre più amici dell'ambiente,…

admin

IFOAM EU CHIEDE UN QUADRO EUROPEO CHIARO PER UNA RIFORMA AMBIZIOSA DELLA PAC

BRUXELLES, 20 MARZO 2018 – Lunedì 19 marzo, i ministri dell'agricoltura non sono stati in grado di concordare conclusioni comuni…

admin

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 23 febbraio 2018, n. 20 “Disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica”

In G.U . n. 67 del 21 marzo 2018, è pubblicato il Decreto Legislativo 23 febbraio 2018, n. 20: Disposizioni…

admin