X

NUOVO CONSIGLIO IFOAM UE: PER IL NEO PRESIDENTE LA PAC DEL FUTURO DOVREBBE RICOMPENSARE ANCORA DI PIU’ GLI AGRICOLTORI BIOLOGICI

BRUXELLES, 16 MAGGIO 2018 - Alla 9ª Assemblea Generale di ieri, i membri di IFOAM EU hanno eletto un nuovo…

admin

Il vino biologico protagonista assoluto a Vinissage 2018

Si svolgerà ad Asti il 19 e 20 maggio la rassegna Vinissage 2018 con 80 vignaioli da tutta Italia e…

admin

Allarme Fao: l’inquinamento del suolo è diffuso in tutto il mondo

Secondo la Fao, «L’inquinamento del suolo rappresenta una preoccupante minaccia per la produttività agricola, la sicurezza alimentare e la salute…

admin

Etichetta con stabilimento di produzione, l’Ue ha bocciato la proposta italiana

La norma non ha avuto il via libera dalla Commissione Europea e l'Italia, che nel frattempo l'ha adottata, rischia di…

admin

Due appuntamenti importanti a maggio per IFOAM

Il 15 maggio IFOAM EU ospiterà la sua 9a Assemblea Generale a Bruxelles, in Belgio. Durante l’ Assemblea Generale, saranno affrontate…

admin

BIOLOGICO, protagonista indiscusso all’edizione 2018 di CIBUS

Healthy, bio, km zero, free from…, le parole che si sentono ripetere continuamente al Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione. Più…

admin

CIBUS 2018: pomodoro da industria bio e i plus della filiera produttiva

Cibus 2018 è stata l'occasione pubblica per illustrare le garanzie aggiuntive e del tutto volontarie, adottate dalla "Filiera del pomodoro…

admin

Lettera aperta sull’Accordo di Partenariato Europa-Giappone, JEFTA, e sui suoi possibili effetti sulle produzioni agroalimentari di qualità

Si intende evidenziare con la presente lettera la grave criticità dell’Accordo di Partenariato Unione Europea – Giappone (JEFTA), per quanto specificamente…

admin

Fish & Chicken – I ricercatori del CREA raccontano il pesce ed il pollo biologici

Si svolgerà venerdì 18 maggio un evento organizzato dai ricercatori CREA e dedicato all’informazione dei consumatori che sono sempre più…

admin

Country Food 2018. Ad Agricoltura Capodarco si festeggia la gastronomia romana.

Dodici artigiani del gusto del panorama romano riuniti all'aria aperta, tra gli orti biologici dell'Agricoltura Capodarco. E tanti laboratori per…

admin