Sikkim: Oltre la rivoluzione del Bio anche la guerra alla plastica
Avevamo già parlato del lungo iter legislativo iniziato nel 2003 per riconvertire il territorio indiano. Ora l’attenzione del primo ministro…
Avevamo già parlato del lungo iter legislativo iniziato nel 2003 per riconvertire il territorio indiano. Ora l’attenzione del primo ministro…
Una sfida di economia circolare a base di concimi organici e organo-minerali, perseguita dall’Università di Modena e Reggio-Emilia: “risultati incoraggianti”.…
Il congresso dal titolo “Biologico su ogni tavolo: valore aggiunto per agricoltori, consumatori e società” è organizzato da IFOAM EU…
Roma: Si è tenuto Il 2° Simposio internazionale di agro-ecologia. La FAO lancia un appello per i cambiamenti fondamentali. È…
Food Sustainability Index in collaborazione con The Economist Intelligence Unit indica Italia, Germania e Francia come i paesi più virtuosi…
Quindici anni fa il governo di un piccolo stato dell’India, il Sikkim, decise di eliminare gradualmente l’uso di sostanze chimiche…
L’Italia tra le nazioni in Europa più virtuose per quanto riguarda l’agricoltura biologica. Non è una novità ma questa volta,…
Si è tenuta la prima tavola rotonda sul Biologico Italiano Un grande successo dal titolo "La Forza, le Risorse e…
La Fondazione BioHabitat avvia da giugno, nello specifico da lunedì 11 giugno a Bologna, presso la Galleria Cavour Green Lounge,…
Il progetto, finanziato con 4 milioni di euro nell’ambito del programma europeo Horizon 2020, punta a cercare alternative del rame…