Rapporto GreenItaly: L’Italia al primo posto con più aziende agricole gestite dai giovani
Il rapporto GreenItaly 2018, il nono rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai e Novamont,…
Il rapporto GreenItaly 2018, il nono rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai e Novamont,…
Dal 15 Novembre al 17 Novembre si terrà a FieraBolzano Interpoma 2018. Interpoma nasce come la fiera per la coltivazione,…
Dal Rapporto GreenItaly 2018 di Fondazione Symbola e Unioncamere è emerso che l’agricoltura italiana è la più green d’Europa. Questo…
Salvatore Massimino, rappresentante della FNP Cereali Alimentari dei Giovani di Confagricoltura ANGA, sostiene che le nuove disposizioni emesse dal decreto…
La trasmissione televisiva Petrolio nella puntata Bio Evolution, con l’aiuto dell’università Federico II di Napoli, si è interrogata sulla rivoluzione…
A Roma si è tenuto il seminario “Accrescere la reputazione del biologico: la tracciabilità alla luce delle nuove frontiere tecnologiche”,…
Il 22 Ottobre è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1584 della Commissione, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura…
Dal Decreto Genova esplode il caso dell’innalzamento dei limiti degli idrocarburi nei campi. L’articolo 41 infatti enuncia un aumento dei…
Se seguissimo un’alimentazione biologica, senza residui di pesticidi, il nostro rischio cancerogeno diminuirebbe? È questo l’interrogativo ha posto le basi…
A partire dal primo gennaio del prossimo anno le lecitine impiegate nella formulazione dei prodotti biologici destinati al consumo umano…