Il peso dell’Europa sull’agricoltura
L’Ufficio Studi della CIA, la Confederazione Italiana Agricoltori, a pochi giorni dalle elezioni Europee, ha voluto ricordare il ruolo che…
L’Ufficio Studi della CIA, la Confederazione Italiana Agricoltori, a pochi giorni dalle elezioni Europee, ha voluto ricordare il ruolo che…
L’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Panel of Climate Change dell’autunno 2018 (Global Warming 1.5° C) obbliga tutti a riflettere sul contributo di…
Nonostante le esternalità positive del biologico, in termini di ricadute sull’agroecosistema e a livello socio-economico soprattutto sul territorio, ancora qualcuno…
Elio Savelli, fondatore e imprenditore dell’azienda agricola “Oasi Bellaluce”, se n’è andato all’età di 83 anni. Azienda da sempre certificata…
Nasce l’applicazione Bio Malavolta Market Biologico: la app che ti permette di ordinare tra una lista di prodotti bio sempre…
La società si conferma primo ente di certificazione per il biologico in Italia. «I dati - commenta Alessandro D’Elia, direttore…
Uno studio svedese, condotto dalla Tecnological University di Chalmers in Svezia, pubblicato dalla rivista Nature, punta il dito contro l’agricoltura…
Gli agrofarmaci, malamente indicati come “pesticidi”, sono ormai ospiti indesiderati nel nostro corpo. In Italia si registra una presenza di…
Un chilo di pomodori da passata viene pagato 8 centesimi in agricoltura convenzionale, mentre nel biologico si arriva a pagare…
Nel 2018 il biologico italiano è cresciuto insieme a Suolo e Salute che si è confermato, anche per quest’anno, primo…